| 
      A partire dal 1979, le missioni all'estero dei Carabinieri hanno avuto uno 
      sviluppo sempre crescente: Libano, Namibia, Kurdistan, Albania, Cambogia, 
      Somalia, Palestina, Guatemala, Bosnia, Kosovo, Etiopia ed infine Iraq, 
      sono stati e sono tuttora alcuni dei settori d'intervento dell'Arma 
      nell'ambito di operazioni multinazionali di ordine pubblico, di polizia 
      militare e di salvaguardia della democrazia. La partecipazione dei 
      Carabinieri è sostenuta da un autoparco attrezzato di volta in volta per 
      affrontare le condizioni geografiche e climatiche dei vari scacchieri. I 
      mezzi fuori-strada sono stati ovviamente privilegiati, apponendo su di 
      essi le sigle di identificazione delle missioni: Unifil, Untag, Airone, 
      Ibis, Minugua, Sfor, sono alcune sigle delle missioni a cui i Carabinieri 
      hanno dato e danno il loro apporto umanitario. |