| L ' atleta | |||
| Nome: | Francesco | Nome: | Francesco |
| Cognome: | Riglietti | Cognome: | Iovino |
| Soprannome: | - | Soprannome: | Soul |
Eccezionale!
Allievo automatico a pile, interamente transistorizzato, a colori e in bianco e nero,
risolve qualunque tipo di problema, calcolo, calcolino e calcoletto, assimila più di 1200
dati al minuto secondo, sistema binario temano, quaternario (...e tombola!) con
memorizzazione istantanea, predisposto per la vestizione automatica con una o più
cravatte, sembianze quasi umane, dotato di potentissimi radar percepisce qualsiasi suono
nel raggio di dieci miglia. Ecco come si potrebbe ironizzare sulla figura di Francesco,
insostituibile collaboratore della classe durante i problemi di matematica, una specie di
gerio. Come tutti i genii presenta qualche inconveniente, è un po sbadato, a volte
persino assente con il pensiero (si capisce, lalta matematica non concede molto
spazio ad altre occupazioni); ma non è poi così « meccanico » e « freddo » come si
presenta esteriormente. Anche lui come Edo è un tipo tranquillo, allantica, dotato
di una infantile ingenuità che a volte gli combina brutti scherzi; rimane comunque
unindimenticabile compagno di scuola e diverrà senzaltro, e in questo gli
facciamo i nostri più sinceri auguri, un ottimo ingegnere elettronico o forse un provetto
medico.Il tuo V Scientifico « B |
li tuo V Scientifico « B » |
![]() |
![]() |
Questa pagina è curata da Carlo
Esposito carloesp@inwind.it
http://www.fratelliesposito.com